La Carta di Identità cartacea non sarà più valida per l'espatrio dal 3 agosto 2026

Dettagli della notizia

La carta d'identità cartacea, indipendentemente da quanto riportato nel documento, cesserà di essere valida per l'espatrio dopo il 3 agosto 2026

Data:

05 Settembre 2025

Tempo di lettura:

1 Min

Si comunica che la carta d’identità cartacea, indipendentemente da quanto riportato nel documento, cesserà di essere valida PER L’ESPATRIO dopo il 3 agosto 2026, per effetto del Regolamento Europeo 1157/2019. 

Potrà essere utilizzata unicamente come documento di riconoscimento sul territorio nazionale, ma non più per l’espatrio.

Si invitano i cittadini che devono recarsi all’estero e sono ancora in possesso della carta cartacea a controllare la scadenza riportata e nel caso fosse successiva al 3 agosto 2026, ad attivarsi per tempo per richiedere un appuntamento presso lo sportello anagrafe, tramite la sezione “Prenota appuntamento” in fondo alla home page del sito web istituzionale:  https://www.comune.gonnosfanadiga.su.it.

Si precisa che l'agenda dedicata agli appuntamenti visualizza solo le date e gli orari disponibili (N.B. se viene visualizzata una riga bianca significa che non ci sono disponiblità).

Cosa serve:

  • modulo richiesta C.I.E. compilato;
  • 1 fototessera recente in formato cartaceo o elettronico su un supporto USB (JPG 400 dpi, dimensione file max 500 Kb);
  • tessera sanitaria;
  • carta di identità scaduta o in scadenza o, in mancanza, un valido documento di riconoscimento. In caso di smarrimento, furto o quando non sia possibile restituire il documento deteriorato, occorre presentare copia della denuncia;
  • € 22,21 con PagoPA (clicca qui per leggere le istruzionii).Si raccomanda di effettuare il pagamento nello stesso mese solare fissato per l'appuntamento.   
PER I MINORI: è sempre necessaria la presenza del minore. In caso di documento valido per l’espatrio è indispensabile l’assenso di entrambi i genitori o dell’unico esercente la potestà o del tutore. 
 
Come fare: su appuntamento tramite la sezione “Prenota appuntamento” presente nel sito web istituzionale https://www.comune.gonnosfanadiga.su.it
Tempi: la consegna avviene in sei giorni lavorativi a cura del Poligrafico dello Stato presso l'indirizzo indicato dal richiedente.

 

 

A cura di

Ultimo aggiornamento

05 Settembre 2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri