Indennità regionale fibromialgia (IRF) - Riapertura termini Annualità 2025

Dettagli della notizia

Avviso pubblico per l’assegnazione del sostegno economico denominato "Indennità Regionale Fibromialgia (IRF)”. Riapertura termini per la presentazione delle istanze per l’anno 2025.

Data:

03 Ottobre 2025

Tempo di lettura:

1 Min

La Regione Sardegna ai sensi dell’art. 9, comma 13 e 14, della Legge regionale n. 24 del 11 settembre 2025, ha autorizzato la riapertura dei termini per la presentazione della domanda relativa alla concessione di un sostegno economico denominato indennità regionale Fibromialgia (IRF) per l'anno 2025. 

Le domande potranno essere consegnate entro il termine perentorio del 21 OTTOBRE 2025, in una delle seguenti modalità:

- a mano all'Ufficio Protocollo dell'Ente;

- tramite PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Per maggiori informazioni e/o chiarimenti, è possibile consultare l'Avviso Pubblico con la relativa modulistica allegata

La domanda per la concessione del sostegno economico “Indennità Regionale Fibromialgia” per l’annualità 2025 deve essere sottoscritta dal beneficiario, o dal suo rappresentante legale e presentata al protocollo del Comune di Gonnosfanadiga a far data dal 01/04/2025 ed entro e non oltre il 21 OTTOBRE 2025 (non verranno prese in considerazione le domande inviate dopo tale termine), utilizzando gli appositi moduli di domanda predisposti dal Servizio Sociale Comunale allegati all'avviso:

Mod A – Nuova istanza IRF, Annualità 2025 (da compilare da parte di coloro che presentano istanza per la prima volta).

Mod B – Conferma requisiti IRF 2024, Annualità 2025 (da compilare da parte di coloro i quali hanno beneficiato nel 2023 dell’Indennità Regionale Fibromialgia);

Per maggiori informazioni e/o chiarimenti, è possibile consultare l'Avviso Pubblico con la relativa modulistica allegata o rivolgersi all’Ufficio di Serivizio sociale nei giorni di apertura al pubblico: martedì dalle 15:30 alle 18:00 e venerdi dalle 10:30 alle 13:00 o telefonando al n. 0702051222.

A cura di

Ufficio Servizio Sociale

Via Gramsci, 19 - 09035

Allegati

Ultimo aggiornamento

03 Ottobre 2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri