Sviluppo sostenibile

Dettagli della notizia

Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Sviluppo sostenibile

Novità

Notizie 17 Gen 2025

Commemorazione bombardamento del 17 febbraio 1943. Invito partecipazione al Convegno

Tra le attività in programma per la Commemorazione dell’82° del bombardamento del 17 febbraio 1943 si inseriscono due Convegni.

Avvisi 23 Dic 2024

Raccolta differenziata: Calendario raccolta rifiuti 2025

Si comunica ai cittadini che è stato predisposto il nuovo calendario raccolta rifiuti 2025 per le utenze domestiche.  Si precisa che il calendario relativo al servizio di raccolta rifiuti delle utenze non domestiche rimane invariato . Si specifica inoltre che, il calendario cartaceo verrà distribuito prossimamente presso le utenze in tutto il territorio comunale. 

programma
Notizie 18 Dic 2024

Natale Gonnese

Programma

Notizie 18 Dic 2024

3° edizione del “Festival Letterario Linas 2024” - sezione poesia e narrativa

Venerdì 20 dicembre 2024 - dalle ore ore 15:30 presso Biblioteca  comunale  - Via Gramsci n. 19 Gonnosfanadiga

Notizie 17 Dic 2024

Graduatoria provvisoria L.R. 6/12/2019 N. 20. Art. 4, Comma 8: 'Bonus Nidi Gratis' - II SEMESTRE 2024.

Approvazione graduatoria provvisoria Legge Regionale 6 dicembre  2019 N. 20.ART. 4, COMMA 8: 'BONUS NIDI GRATIS' - II SEMESTRE 2024

Avvisi 17 Dic 2024

Contributi alle famiglie per il trasporto degli alunni con disabilità frequentanti la scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di 1° grado (A.S. 2024/25). Art. 1 comma 174 della L. 234/2021

Il Responsabile dell'Area Servizi Sociali e alla Persona rende noto che sono aperti i termini per la presentazione delle domande per la concessione di un contributo a favore degli studenti disabili residenti nel comune di Gonnosfanadiga e frequentanti la scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado. I MODULI SONO DISPONIBILI IN ALLEGATO AL PRESENTE AVVISO.SCADENZA 23 DICEMBRE 2024  

Notizie 03 Dic 2024

Convocazione del Consiglio Comunale in seduta straordinaria e urgente

per l'esame dei seguenti punti all'Ordine del Giorno

Canoni di locazione 2024
Avvisi 29 Nov 2024

L. 431/98 "Contributi integrativi per il pagamento dei canoni di locazione" - Graduatoria anno 2024

Contributi ad integrazione dei canoni di locazione - periodo Gennaio - Dicembre 2024: pubblicazione graduatoria anno 2024

Amministrazione

Emanuele Figus

Lavori Pubblici, Verde Pubblico, Servizio Igiene Urbana, Sicurezza sul Lavoro, Amministrazione Trasparente

Stefano Lilliu

Edilizia Privata e Pubblica, Urbanistica, Pianificazione Territorio, Catasto, Sicurezza sul Lavoro Servizi Cimiteriali

Francesco Locci

Accesso al servizio sociale; Progetti assistenziale a famiglie, minori; Progetti inclusione sociale giovani dimessi da strutture; Contributo economico urgente; Contributo economico continuativo; ADI; REIS: Progettazione; Interventi Educativi; Doposcuola; Affidamento familiare anziani e disabili; Assistenza specialistica in ambito scolastico; Concessione servizio di assistenza educativa minori; Adozioni e affidamenti familiari; Legge 476 del 31.12.1998- modifica legge 184/83-in tema di adozione minori stranieri; Lavoro di rete: Tribunale minorenni; Tribunale ordinario; Servizi socio- sanitari, Scuola, Associazioni di Volontariato e altri istituti presenti nel territorio; Misure alternative alla detenzione.

Segretario Comunale

Il Segretario Generale svolge funzioni di assistenza giuridico-amministrativa nei confronti degli organi del Comune in ordine alla conformità dell'azione amministrativa, alla legge, allo statuto e ai regolamenti. Sovrintende allo svolgimento delle funzioni dei dirigenti e ne coordina l'attività in relazione alle linee di indirizzo degli organi di governo.

Ufficio Edilizia pubblica e privata - urbanistica

L'ufficio segue i procedimenti riguardanti: l'attività edilizia nel Comune per i nuovi edifici, il recupero di quelli esistenti e per l'agibilità degli stessi.

Ufficio Manutenzione del Patrimonio

Servizio Manutenzioni del patrimonio comunale, degli impianti sportivi e delle strutture scolastiche; Gestione dei Tagli Stradali; Procedure di affidamento servizi/forniture/lavori cui al D.Lgs 36/2023, PEEP e PIP, Supporto al Datore di Lavoro, appalti servizi e forniture

Servizio Lavori Pubblici, Verde Pubblico, Servizio Igiene Urbana

Gestione Appalti Pubblici e Infrastrutture in genere

Paola Farigu

Lavori Pubblici, Verde Pubblico, Servizio Igiene Urbana

Maria Caterina Sogus

Manutenzione del Patrimonio, Sviluppo Economico - PEEP e PIP, Supporto al Datore di Lavoro, Sicurezza sul lavoro, Amministrazione Trasparente

Leonardo Pinna

Manutenzione del Patrimonio, Verde pubblico

Salvatore Zanda

Edilizia Privata e Pubblica, Urbanistica, Pianificazione Territorio, Catasto, Sicurezza sul Lavoro Servizi Cimiteriali

Servizi

Modalità di pagamento avvisi di accertamento di violazione al Codice della Strada

Il cittadino che ha ricevuto un AVVISO DI ACCERTAMENTO DI VIOLAZIONE al Codice della Strada (copia lasciata sul parabrezza del veicolo) può pagare la sanzione indicata, entro 5 giorni dall'accertamento, utilizzando il servizio PagoPA.  Il Servizio di pagamento è di tipo spontaneo ed è raggiungibile: dal portale “pagoPA Sardegna” Il portale "pagoPA Sardegna” è raggiungibile al seguente indirizzo: https://pagopa.regione.sardegna.it/ Percorso: Pagamenti -> Ente o pagamento -> Comune di Gonnosfanadiga -> Multe - Sanzioni per violazioni del codice della strada. dal portale “Cittadino Digitale” attraverso il link pagoPA che si trova nella pagina principale del sito internet istituzionale del Comune di Gonnosfanadiga Il portale Cittadino Digitale è raggiungibile al seguente indirizzo: https://www.cittadinodigitale.it/apspagopa/Payment/PagamentiAnonimiTipoPagamento Percorso: Ente creditore -> Comune di Gonnosfanadiga -> pagamento spontaneo -> Violazioni del Codice della Strada Accedendo al servizio pagoPA è possibile effettuare i pagamenti, previa compilazione del form (indicando obbligatoriamente nella causale il numero e la data del verbale) direttamente online sul portale, utilizzando una delle seguenti modalità: tramite carta di credito o di debito; tramite proprio conto corrente; tramite altri metodi di pagamento. Alternativamente, è possibile effettuare il pagamento, tramite l'Avviso Analogico scaricabile dall'utente nel momento in cui genera la posizione, recandosi presso uno sportello fisico di un PSP (Prestatore di Servizi di Pagamento) accreditato all’Agenzia per l’Italia Digitale (Banche e Sportelli ATM, negli Uffici Postali e Punti Postali, nei Bar, Edicole, Ricevitorie, Supermercati, Tabaccherie e altri Operatori Abilitati) oppure dal tuo Home Banking, con la tua app di pagamento o con gli altri canali abilitati.

Manifestazione di sorte locale (Tombole, Lotterie, Banchi o Pesca di beneficenza)

Per manifestazione di sorte locale si intende lo svolgimento di lotterie, tombole e pesche/banchi di beneficenza, organizzate da enti morali, associazioni e comitati senza fini di lucro.

Tabella dei giochi proibiti

La Tabella giochi proibiti è il documento obbligatorio, previsto dal comma 1 dell'art. 110 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza (T.U.L.P.S.), che elenca i giochi non consentiti in quanto d'azzardo ovvero vietati nel pubblico interesse, la cui mancata esposizione in luogo visibile sarà sanzionata penalmente dall'art. 17 dello stesso testo unico. Pertanto tutti i pubblici esercizi, sale da biliardo o da gioco, compresi i circoli privati, nei quali siano installati apparecchi o sia praticato il gioco, sono tenuti ad esporre la sopracitata tabella. Gli esercenti dovranno stampare il documento allegato (Tabella dei giochi proibiti ) e affiggerlo nell'esercizio, come indicato dalla normativa.

Accensione di falò tradizionale in occasione di manifestazioni pubbliche articolo 57 del Regio Decreto 18/06/1931, n. 773

Per poter accendere un falò occorre ottenere una licenza rilasciata dall’autorità locale di pubblica sicurezza, qualifica che, ai sensi dell'art. 1 T.U.L.P.S., nei comuni privi di Commissariato di P.S. è ricoperta dal Sindaco.

Anagrafe canina e randagismo

Il Servizio Anagrafe Canina e Randagismo è prestato dalla ASL.

Richiedere un'ordinanza di modifica viabilità per lavori o manifestazioni temporanee

Con questo servizio puoi chiedere l'emissione, la proroga o la revoca di un'ordinanza di regolamentazione della circolazione stradale.

Cessione di un fabbricato

È la dichiarazione che deve presentare chiunque ceda la proprietà o il godimento di un fabbricato o parte di esso o ne consenta, per un periodo superiore a 30 giorni, l’uso esclusivo a qualunque altro titolo.

TARI - Tassa sui rifiuti

La tassa sui rifiuti (Tari) è stata introdotta, a decorrere dal 1° gennaio 2014, per la copertura integrale dei costi relativi al servizio di igiene urbana.

IMU - Imposta Municipale Unica sugli immobili

L’imposta municipale propria (Imu) è stata introdotta, a decorrere dal 1° gennaio 2012, in sostituzione dell’imposta comunale sugli immobili (Ici), e a decorrere dal 1° gennaio 2014 ha rappresentato una delle 3 componenti (insieme alla Tasi ed alla Tari) dell’imposta unica comunale (Iuc). In seguito la Legge 160/2019 ha abolito la IUC e disciplinato l’IMU all’art.1,  commi 739-783.

Piani personalizzati di aiuto e sostegno (L. 162/98) - Richiesta di recupero somme anticipate

I Piani personalizzati di sostegno consistono in interventi e azioni di aiuto e sostegno alla persona con disabilità grave e alla sua famiglia (L. 162/98).

Assistenza domiciliare

ll servizio consiste in prestazioni di cura della persona, di governo della casa, di supporto alla socializzazione e alla vita di relazione. Fornisce supporto al monitoraggio delle persone in condizioni di fragilità e a rischio di grave isolamento.

Piani personalizzati di aiuto e sostegno (L. 162/98) - Richiesta di attivazione progetto

I Piani personalizzati di sostegno consistono in interventi e azioni di aiuto e sostegno alla persona con disabilità grave e alla sua famiglia (L. 162/98).

Documenti

Migrazione al cloud dei servizi digitali dell'amministrazione

Migrazione al Cloud dei servizi digitali dell'amministrazione - territorio comunale - n. 14 servizi da migrare

Raccolta differenziata: Distribuzione sacchi per la raccolta rifiuti

Al via le operazioni di distribuzione dei sacchi per la raccolta differenziata.

sacchi differenziata

Note legali

Con questo sito web il Comune di Gonnosfanadiga vuole offrire un servizio di informazione sempre e facilmente accessibile a chiunque desideri conoscere meglio il territorio, la sua amministrazione locale e i servizi forniti.

Informativa privacy

Informativa trattamento dati personali ai sensi dell'articolo 13 del Regolamento UE 2016/679 "GDPR"

Servizio di Raccolta e Trasporto

Comprende le operazioni di raccolta (svolta secondo diversi modelli di organizzazione del servizio) e di trasporto dei rifiuti urbani verso impianti di trattamento, di smaltimento, di riutilizzo e/o recupero.

Servizio di Spazzamento e Lavaggio

Comprende le operazioni di spazzamento e lavaggio svolta secondo diversi modelli di organizzazione del servizio.

Trasparenza TARI

Questa è la sezione del sito del Comune di Gonnosfanadiga dedicata al rispetto degli obblighi di trasparenza tramite siti internet previsti dall’articolo 3 del Testo integrato in tema di trasparenza (TITR) allegato alla deliberazione Arera n. 444/2019. 

3.1.b Recapiti

I recapiti telefonici per il servizio di pronto intervento, gli interventi di competenza del gestore, con indicazione di quelli che possono essere attivati direttamente dall’utente, secondo quanto previsto dall’articolo 52 del TQRIF.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri