Sviluppo sostenibile
Dettagli della notizia
Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Sviluppo sostenibile
Novità
L. 431/98 "Contributi integrativi per il pagamento dei canoni di locazione" - Graduatoria Provvisoria anno 2025
Contributi ad integrazione dei canoni di locazione - periodo Gennaio - Dicembre 2025: pubblicazione graduatoria provvisoria ammessi ed esclusi
Iscrizioni alla Scuola Civica di Musica.
Per iscriversi alla Scuola Civica di Musica è necessario l’apposito form di Google accedendo al seguente link https://forms.gle/BgjzWKryd7ejpkAo6. Di seguito l'informativa aggiornata.
CHIARIMENTI SUGLI AVVISI DI PAGAMENTO TARI 2025
Con riferimento all’invio degli avvisi di pagamento per la Tassa sui Rifiuti (TARI) 2025 contenente la componente perequativa UR3 (che ammonta a € 6,00 per utenza), si precisa che la suddetta componente non rappresenta una scelta discrezionale del Comune bensì un obbligo normativo imposto a livello nazionale dal legislatore. La componente perequativa UR3, disciplinata dall’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) con la Deliberazione n. 133/2025/R/RIF e dal DPCM 21 gennaio 2025, n. 24, è infatti finalizzata proprio a finanziare il “Bonus sociale rifiuti”. Con la delibera 355/2025/R/rif, ARERA (l’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente) ha definito le modalità operative necessarie per consentire l’erogazione automatica del bonus sociale rifiuti, che si aggiunge a quelli già esistenti relativi a energia elettrica, gas e acqua, a ulteriore sostegno della spesa per i servizi essenziali delle fasce più bisognose della popolazione Il bonus, che è pari al 25% della Tari dovuta dal cittadino, verrà riconosciuto automaticamente (senza che l’utente ne debba fare esplicita richiesta) a tutti i nuclei familiari che hanno presentato all’INPS una DSU (dichiarazione sostitutiva unica) e ottenuto un livello di attestazione ISEE sotto la soglia prefissata di 9.530 euro (estesa a 20.000 euro per i nuclei familiari con almeno 4 figli a carico). Nel 2026 sarà pertanto applicato lo sconto ai nuclei familiari che ne hanno diritto. Si chiarisce che l’incremento rilevato sugli avvisi di pagamento TARI 2025 è dovuto, unitamente a quanto sopra esposto, anche a un aumento delle tariffe nelle diverse Piattaforme di Smaltimento individuate a seguito della messa in liquidazione della Società Villaservice spa, che in precedenza era l’unica che svolgeva tale servizio. A questo occorre aggiungere l’aumento nei costi di trasporto e agli adeguamenti ISTAT. Si ricorda che anche quest'anno, così come previsto con Deliberazione di Consiglio Comunale n°11 del 29/04/2025, è stata applicata l'agevolazione TARI ai contribuenti che ne hanno fatto richiesta e in possesso dei requisiti previsti
Carta Dedicata a Te 2025
Elenco dei beneficiari della “Carta Dedicata a Te – 2025”
La carta d’identità cartacea non sarà più valida dal 3 agosto 2026 neanche nel territorio nazionale.
Con nuova Circolare del Ministero dell’Interno è stato chiarito che la carta d’identità cartacea, indipendentemente da quanto riportato nel documento, cesserà di essere valida dopo il 3 agosto 2026, per effetto del Regolamento Europeo 1157/2019. Da tale data non potrà più essere utilizzata neanche sul territorio nazionale.
Chiusura temporanea al traffico del ponte sul fiume Terra Maistus – SP 67 Gonnosfanadiga-Arbus
Si informa la cittadinanza che, per consentire l’esecuzione di lavori programmati sul ponte che attraversa il fiume Terra Maistus, lungo la Strada Provinciale n. 67 nel tratto Gonnosfanadiga-Arbus, è stata disposta la chiusura temporanea al traffico veicolare
Apertura straordinaria sportello anagrafe
Si comunica che, in via straordinaria dal 16/10/2025 e fino a nuove disposizioni, lo sportello anagrafe aprirà secondo nuovi orari.
Graduatoria provvisoria rimborso trasporto scolastico alunni scuola dell'obbligo residenti fuori dall’aggregato urbano - A.S. 2024/2025
Approvazione graduatoria provvisoria rimborso trasporto scolastico alunni scuola dell'obbligo residenti fuori dall’aggregato urbano - A.S. 2024/2025. L.R. N. 31/1984.
Avvio servizio di ristorazione scolastica A.S. 2025/2026
Si informano i genitori che con decorrenza 06/10/2025 avrà inizio il servizio di ristorazione scolastica per i bambini frequentanti la scuola dell’infanzia e la scuola primaria a tempo pieno. Si prega di consultare la locandina allegata.
Avviso ai possessori di cani
Si ricorda ai possessori di cani che è vigente l'ordinanza sindacale n. 33/2008 la quale, tra l'altro, stabilisce che è' obbligatorio: provvedere all'asportazione delle deiezioni e alla pulizia del suolo qualora gli animali sporchino; avere sempre con sé, quando ci si trova in aree pubbliche od aperte al pubblico insieme al cane, ed essere quindi in grado di esibirlo a richiesta degli organi di vigilanza, un sacchetto o apposita paletta o altro idoneo strumento per un'igienica raccolta o rimozione delle deiezioni.
Elezioni provinciali del 29 settembre
Obbligo di pubblicazione dei curriculum vitae e dei certificati del casellario giudiziale dei candidati alle elezioni provinciali 2025
Variazione itinerario autobus linee Arst - sabato 6 settembre 2025
per processione Sant'Isidoro
Eventi
XXXVII Sagra delle Olive - 15/17 Novembre 2024
La Sagra delle Olive di Gonnosfanadiga celebra ogni anno le rinomate olive locali e i prodotti tipici della Sardegna. Tra degustazioni, mercatini e attività varie, i visitatori possono scoprire sapori autentici e tradizioni antiche. L'evento coinvolge produttori locali, artigiani e artisti, offrendo un’immersione nella cultura e nei gusti di questa terra.
Leggi di più
Centro Antiviolenza Cav Feminas - Proiezione metrometraggio 'Quale Amore' presso la sede del Servizio Sociale
Proiezione del metrometraggio "Quale Amore" presso la sede del Servizio Sociale del Comune di Gonnosfanadiga, in via Gramsci 19 (ex scuola media), il giorno 03/10/2024 dalle 17:00 alle 19:00
Leggi di più
Presentazione del Libro “Antica Sardegna: ENIGMI PRE STORICI”
Appuntamento con la presentazione del Libro di Giuseppe Maggiolo: “Antica Sardegna: ENIGMI PRE STORICI”.
Leggi di piùLuoghi
Uffici Sede Via Gramsci
La sede staccata di via Gramsci ospita gli uffici del Servizio Sociale.
Leggi di più